biografia
Nato a Lucca (Italia)
Enrico Facini ha debuttato nel ruolo del Conte di Almaviva nel Barbiere di Siviglia di G.Rossini. Da quel momento e`stato presente nei maggiori teatri italiani, Festival, teatri europei ed extraeuropei.
Il suo repertorio spazia da Monteverdi e Caccini fino a Mozart e Donizetti,, Verdi, Puccini e negli ultimi anni anche Wagner e Richard Strauss.
Enrico Facini ha cantato nel ruolo del Dr.Cajus nel Falstaff alla Staatsoper di Berlino, a Ferrara e nella Berliner Philarmonie sotto la direzione di Claudio Abbado, ruolo cantato anche al festival di Pasqua di Salisburgo. Al Festival estivo di Salisburgo ha cantato il ruolo sotto la direzione di Lorin Maazel ed a Tokio sotto la direzione di Gustav Kuhn.
Enrico Facini ha cantato il repertorio tedesco e fra altre cose:
La vedova allegra a Bologna
Salome a Napolil, Verona e Trieste
Lohengrin a Parma, Napoli e Firenze
Die Königskinder a Napoli
Die Meistersinger a Firenze
Das Rheingold al Tiroler Festspiele di Erl ed a Napoli
Die Schöpfung a Firenze e Lucca, Carrara ed Erl
La principessa della Czarda a Trieste
Capriccio a Parma e Cagliari
Ariadne auf Naxos a Bologna e Milano
Guntram a Garmisch Partenkirchen
Ha cantato naturalmente anche i grandi ruoli del repertorio italiano quali Alfredo in Traviata, Nemorino in Elisir dàmore, Rodolfo in Boheme, Duca di Mantova in Rigoletto, Jago nell´Otello di Rossini, Pirro in Ermione, Fenton in Falstaff e molti altri.
Mozart nel suo repertorio:Nozze di Figaro, Basilio; Bastian und Bastienne; Cosi fan Tutte, Ferrando; Zauberflöte, Tamino e Monostato; Clemenza di Tito, Tito; Entführung aus dem Serail, Belmonte e Don Ottavio nel Don Giovanni.
Messe ed Oratoriu:Krönungsmesse e Requiem, Mozart; Nelson Messe e Schöpfung, Haydn; Messiah, Händel
Masterclass: